prova
Berthe Morisot (1841 1895): LA GABBIA. Alcuni politici su entrambe le sponde dell’Atlantico sembrano impegnati ad uscire da quella che sembra loro una gabbia, ma non è detto che sia così…
Trump vuole smontare l’attuale sistema di scambi multilaterali che gli appaiono stretti, ha ulteriormente inasprito le sanzioni contro la Cina. Rischia di ricompattare i rapporti tra Cina e Giappone. La FED continua il percorso di rialzo dei tassi e si vedono anche i primi segni di ripresa salariale che potrebbero portare l’inflazione oltre le attuali aspettative. Anche il prezzo del petrolio merita di essere considerato… . In Italia è stata presentata una prima bozza della manovra economica che non sembrerebbe tenere in gran conto l’esigenza di rinnovare ogni anno circa 400 miliardi del debito di complessivi 2300. La coalizione della Merkel non appare in salute… !
Trump ha dato il via libera ad altri 200 miliardi di dazi verso la Cina raggiungendo così la metà delle esportazioni cinesi verso Washington e minacciando di colpire il totale qualora Pechino, come ha già annunciato, risponda con delle contromisure. Leggi tutto “Cosa Succede sui Mercati – 2 ottobre 2018”